
NOI e LORO seconda parte
Ci troveremo Mercoledì 9 aprile alle 18 presso la Casa delle Associazioni in via Marsala 10 per confrontarci nuovamente sul tema “Noi e loro”.
Ci troveremo Mercoledì 9 aprile alle 18 presso la Casa delle Associazioni in via Marsala 10 per confrontarci nuovamente sul tema “Noi e loro”.
Mercoledì 12 marzo ci troveremo presso la Casa delle Associazioni in via Marsala 2 per confrontarci sul tema “Noi e loro”.
Vi aspettiamo nella nostra sede di via S. Antonio 5 per scambiarci gli auguri di Natale e fare il punto sulle tante attività partite in questo nuovo anno scolastico 2024/25.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne UVI presenta lo spettacolo teatrale Rompiamo il silenzio, interpreatato dalla Compagnia Il teatro degli oziosi, scritto e diretto da Edmondo Capecelatro.
Quest'anno parteciperemo con il nostro Parmigiano al mercatino di Natale del Circolo di Porta Romana Onlus.Ti aspettiamo in Via Compagnoni 20 Milano (M4 Dateo) il 22 e il 23 novembre dalle 10 alle 19.
Elemti di primo soccorso, teoria e pratica, presso la sede della Croce Verde di Milano in via San Vincenzo 25.
Mercoledì 18 settembre 2024 ci ritroveremo presso la nostra sede di via S. Antonio 5 a Milano per parlare delle attività previste per il nuovo anno scolastico.
Eccoci arrivati all’ultimo incontro di formazione per l’anno scolastico 2023-2024. Con Monica Tronconi e Matteo Rosa cercheremo di imparare a identificare le situazioni negoziali per passare dal conflitto alla collaborazione ragionando per obiettivi.
Parlare chiaro e forte: la comunicazione assertiva. Concluderemo i ragionamenti fatti lo scorso 21 febbraio per capire come agire per essere efficaci.
Esporre e sostenere con convinzione le proprie argomentazioni, evitando di risultare aggressivi e vanificando l’aggressività altrui
Prendere confidenza con i vissuti emotivi per imparare a guardare in faccia le emozioni, senza lasciarsi travolgere e senza negarle, ma utilizzandone con efficacia il potenziale.
Giovedì 14 dicembre 2023 ci troveremo all'UVI per scambiarci gli auguri di Natale e per ammirare le opere create dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato al progetto Alla scoperta della Cultura Selvaggia. I
Un excursus nel mondo dell’età evolutiva affrontato con lo sguardo del genitore, dell’educatore e dell’adulto più in generale.
Cos’è una cultura, come nasce e perché.
Cos’è una cultura, come nasce e perché.
Siamo pronti a ripartire: parleremo di tutte le attività in programma per il nuovo anno scolastico! E siccome il passaparola è fondamentale, dillo a qualcuno che pensi possa far parte della grande squadra UVI! Vi aspettiamo!!!
Mercoledì 24 maggio ci troveremo alla Locanda alla mano, nel Parco Sempione (ingresso dalla piazza del Cannone), con tutti i nostri volontari, i bambini, i ragazzi e le famiglie che abbiamo aiutato in questo anno scolastico.
Il 18 maggio alle 18:30 ospiteremo Donatella Galloni, assistente sociale, già Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, che dal 1998 svolge la sua attività professionale presso il Soccorso Violenza Sessuale e Domestica della Clinica Mangiagalli.
Per la seconda serata di formazione sulla Violenza il 2 maggio incontreremo Cristina Paiocchi, psicologa e psicoterapeuta, esperta in traumi, dell’Associazione SVS Donna Aiuta Donna onlus.
In un ciclo di tre incontri affronteremo il problema della violenza sulle donne e sui bambini. Per capire di cosa si tratta abbiamo invitato per il primo incontro l’avvocato Francesca Negri.
Ultimo incontro in sede del corso ECo - Educatori Consapevoli.
Cristina Mariotti, stimata e stimabile per l’impegno con cui ha sviluppato e sviluppa le relazioni di aiuto e di sostegno nel territorio dove UVI opera, proporrà strumenti e linee di strategia operativa atte a migliorare la qualità della vita dei nostri interlocutori.
Settimo incontro online del corso ECo - Educatori Consapevoli.
Sesto incontro online del corso ECo - Educatori Consapevoli.
Quinto incontro online del corso ECo - Educatori Consapevoli.
Quarto incontro online del corso ECo - Educatori Consapevoli.
Terzo incontro online del corso ECo - Educatori Consapevoli
Le nostre serate di formazione riprendono in questo 2023 con un laboratorio a cura di Samuel Maverick Zucchiati sulle principali barriere e gli ostacoli che ci impediscono di raggiungere una relazione autentica con l’altro.
Secondo incontro online del corso ECo.
Primo incontro online settimanale del corso a numero chiuso ECo - Educatori Consapevoli.