I NOSTRI INCONTRI
Il percorso di formazione di quest’anno si articolerà in incontri a cadenza mensile.
Gli incontri si terranno alle 18:00 e termineranno verso le 19:30.
L’approccio attivo e il desiderio di creare momenti di confronto concreto ci hanno portato a scegliere la modalità in presenza, pur sapendo di chiedere uno sforzo ai nostri volontari: ma pensiamo che guardarsi in faccia sia più bello e finire la serata mangiando un panino insieme sia più nello spirito del nostro fare
Cultura e culture: conoscere per capirsi
Cos’è una cultura, come nasce e perché.
Come le differenze culturali possono influire sulle relazioni tra le persone.
Interagire con persone provenienti da culture diverse e aiutarle a relazionarsi con chi è diverso da loro.
PRIMA PARTE: MARTEDÌ 3 OTTOBRE 2023
SECONDA PARTE: MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2023
Potete rivedere le slide e il commento che riassume i contenuti esplorati durante la prima serata sul canale you tube di Matteo Rosa, questo il link: https://youtu.be/BNYf4FPgFZw
e questo quello della seconda serata: Cultura e culture - Ep. 2 - YouTube
Parlar chiaro e forte: la comunicazione assertiva
Esporre e sostenere con convinzione le proprie argomentazioni, evitando di risultare aggressivi e vanificando l’aggressività altrui
Tre stili: aggressivo, remissivo, assertivo.
Ma dimmi tu…: Esercitazione pratica.
Son forse io…: Distinguere tra comportamenti e giudizi.
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2024
Grandi si diventa
Un excursus nel mondo dell’età evolutiva affrontato con lo sguardo del genitore, dell’educatore e dell’adulto più in generale, per cercare di capire come le cose cambiano nel tempo e che solo la capacità di porci in ascolto può essere d’aiuto, con un’attenzione specifica alle differenze culturali.
Cosa significa essere genitori: sogni, paure, difficoltà.
Dal bambino sognato all’adolescente scoordinato, un lungo viaggio appassionante.
Essere genitori in un Paese a cui non si appartiene: ricollegandosi agli incontri sulle differenze culturali un’analisi delle possibili difficoltà che i genitori stranieri possono incontrare.
MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023
Vincere in due: la negoziazione win-win
Imparare a identificare le situazioni negoziali per passare dal conflitto alla collaborazione ragionando per obiettivi
Né amici né Nemici: quando e perché si entra in una fase negoziale.
L’approccio win-win: cercare insieme una soluzione soddisfacente per entrambi.
Pronti a tutto: costruire la fiducia.
MERCOLEDì 8 MAGGIO 2024 ALLE 18:00
Esplorando il lato nascosto: cavalcare le emozioni
Prendere confidenza con i vissuti emotivi per imparare a guardare in faccia le emozioni, senza lasciarsi travolgere e senza negarle, ma utilizzandone con efficacia il potenziale.
Il lato nascosto: cosa sono le emozioni, come nascono, come influenzano la nostra vita e le nostre decisioni.
Diamogli un nome: esercitazione di tagging delle emozioni.
Cavalcare la forza: strategie di gestione delle emozioni e sviluppo dell’intelligenza emotiva.
GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2024
Potete rivedere le slide e il commento che riassume i contenuti esplorati durante la serata su You tube questo il link: Un viaggio nel Paese delle Ombre -Cavalcare le emozioni - YouTube
Elementi di pronto soccorso
La Croce Verde Italiana ci fornirà nozioni base di primo soccorso che possono essere utili durante le attività di volontariato.