RACCOGLIAMO NUOVI FRUTTI
I volontari dell’Albero dai mille colori, coadiuvati e sostenuti dalle loro tre instancabili referenti, hanno adempiuto ad un’altra iniziativa di solidarietà nei confronti di alcune delle famiglie più in difficoltà in questo periodo. Con l’avvicinarsi delle feste pasquali nove famiglie in più oltre alle dodici già assistite, potranno trascorrere una Pasqua che speriamo più lieta anche grazie al nostro aiuto. Per chi ancora non conosce questo progetto, desidero sottolineare che questa cura e l’ attenzione con cui, seppure da lontano, tutta la grande famiglia degli spazi bimbi dell’Albero dai mille colori si sta adoperando per sostenere quotidianamente le famiglie dei bambini protagonisti del progetto, rende possibile tutto questo.
Ogni giorno raccogliamo i contributi educativi di supporto agli apprendimenti dei bambini che ci seguono a distanza e che possono così continuare ad essere stimolati almeno in parte in vista della scuola; li organizziamo secondo un calendario progressivo e inviamo alle mamme. Le referenti sentono sia i volontari che le famiglie costantemente durante la settimana, via chat o in call. Da questo lavoro capillare abbiamo compreso quali siano i bisogni e le difficoltà attuali, per poi poter intervenire nel modo più opportuno ed efficace. Tutto questo non sarebbe possibile senza l’impegno costante e tenace dei volontari .
Grazie a tutti voi che vi adoperate da settimane senza sosta per i bambini dell’Albero dai mille colori e grazie in particolare a don Fabio della Parrocchia Beata Vergine Addolorata in San Siro e a don Federico della parrocchia Ognissanti di via Bessarione per averci accolto e averci permesso di distribuire, ieri e oggi, i pacchi di sostentamento alle famiglie richiedenti dello spazio bimbi di Viale Puglie e di via Don Gnocchi.
Grazie alle referenti di questi due spazi: Angelica e Irene per la tenacia e la dedizione con cui hanno coadiuvato le azioni di solidarietà straordinaria rispetto al progetto in essere e, in particolare, grazie alle volontarie Margherita, Antonella, Carla, e Ludovica Francesca per avere speso il loro tempo e le loro risorse in questi ultimi due giorni, assumendosi il compito di spesa e consegna degli approvvigionamenti.
Infine, grazie a UVI e Sos Bambini che rendono possibile tutto questo, supportando il lavoro delle istituzioni e colmando alcuni vuoti Inevitabili.
Eleonora Alvigini
Milano, 8 aprile 2020