Emergenza Ucraina: cosa possiamo fare!

Cari amici, quello che sta accadendo ai confini della nostra Europa è davvero spaventoso. Migliaia di famiglie con bambini stanno scappando dalle loro case per sfuggire alla violenza crescente dei combattimenti. Come UVI non possiamo non essere profondamente preoccupati per le conseguenze del conflitto sulla popolazione e in particolare, ancora una volta, sui bambini che si trovano ad affrontare freddo e fame.

Per fronteggiare la situazione e offrire un aiuto concreto al più presto, insieme a TPI - Tempo per l’Infanzia, abbiamo pensato di organizzare una raccolta di beni di prima necessità da portare ai confini della Polonia il prossimo 11 marzo. .

ECCO COSA RACCOGLIAMO:

·       MEDICINALI: vitamine, antipiretici, analgesici, antidiarroici, antisettici, mascherine, garze, prodotti igienici, assorbenti

·       RIPARO DAL FREDDO: coperte e cuscini con riempimento sintetico, cappelli, guanti, sciarpe, vestiti caldi, calze, biancheria intima

·       PER I BAMBINI: latte in polvere, omogeneizzati e pannolini, vestiti caldi, prodotti per l’igiene personale (salviettine umide, sapone, shampoo, asciugamani)

·   PER LA SOPRAVVIVENZA: torce a led, accendini, candele

·  PRODOTTI ALIMENTARI: alimenti non deperibili e utilizzabili anche senza fornelli, tonno e carne in scatola, tè in bustine, caffè solubile, piatti, bicchieri e posate monouso.

Potrete portare i materiali nei punti di raccolta delle associazioni ENTRO MERCOLEDì 9 MARZO:

·       UVI in via S. Antonio 5 tutti i giorni dalle 8 alle 22

·       TPI Tempo per l’Infanzia in via Bechi 9 dalle 8:30 alle 18

·   La casa di Titto in via Verdi 25 a Cinisello Balsamo

Abbiamo già preso contatto con l’agenzia di autonoleggio SIXT che metterà a disposizione 3 furgoni per fare una staffetta verso la Polonia.

Se preferite fare una donazione potete fare un bonifico bancario sul conto di UVI iban: IT59U0326801603052770828400 con causale Emergenza Ucraina o cliccare sul bottone Dona ora.

Il coordinamento di tutto il progetto sarà fatto da Chiara Dellea (+393668985581 o whatapp +14123521080 o email: chiara.dellea@unionevolontariperinfanzia.org) a cui potrete chiedere maggiori delucidazioni.

UVI ONLUS