Quando l’Albero fiorisce in modi inaspettati
Sono molte le famiglie che, oltre a combattere il virus che sta cambiando il volto dell’umanità, devono combattere anche la povertà, conseguenza inevitabile di questa paralisi generale che ha colto tutti impreparati. Nella giornata di lunedì 30 marzo, grazie alla buona volontà di un gruppo di cittadini operosi e generosi, alcune famiglie nel bisogno hanno potuto ricevere forniture alimentari consistenti. È successo presso il cortile del Polostart 1 di Milano che fa capo all’Istituto comprensivo Casa del Sole. Il progetto è l’Albero dai 1000 colori delle associazioni UVI - Unione volontari per l’infanzia e l’adolescenza e Sos Bambini. “…questa è una situazione molto difficile per l’Italia, ma gli italiani cercano sempre di salvare gli altri. Perfino quando sono loro stessi in pericolo, trovano il modo di dare supporto agli altri”: queste le parole di una mamma di quei bambini che abbiamo nel cuore e che ora stanno lottando accanto ai propri genitori, ignari di essere vittime di una tragedia che va oltre qualsiasi loro immaginazione.
Oggi però vogliamo essere noi a ringraziare il Banco alimentare, per la generosa fornitura, il preside Muraro per averci concesso lo spazio in cui abbiamo smistato e consegnato le forniture, Arcangela Mastromarco, responsabile del Polostart 1 per averci coadiuvato e aiutato concretamente dall’inizio alla fine di questa importante azione solidale, Marina Cattaneo e Chiara Dellea per averla organizzata tramite i loro contatti e tutti i volontari dell’Albero dai mille colori che, in una catena di solidarietà magnifica, hanno informato, condiviso e supportato anche questa piccola grande opera. Grazie perché, attraverso tutti voi, siamo stati testimoni di un altro piccolo grande miracolo: fioritura inaspettata di un Albero, le cui radici sono indiscutibilmente il cuore e l’anima di tutti i suoi sostenitori.
Eleonora Alvigini
31 marzo 2020