Posso fare qualcosa? Ecco la risposta di Regione Lombardia

La domanda è sempre la stessa: posso fare qualcosa per queste persone in fuga dalla guerra? Ecco la risposta di Regione Lombardia che ha preparato un protocollo di intervento che vogliamo condividere con tutti voi.

In analogia a quanto già effettuato a seguito dell’emergenza Covid, è stato sottoscritto un Accordo Quadro per assicurare ospitalità temporanea ai cittadini ucraini - in fuga dall’area di conflitto – nelle more del loro inserimento nei percorsi di Accoglienza ed Integrazione, presenti sul territorio e gestiti dalla rete di Prefetture e Comuni.

Tale Accordo Quadro prevede la possibilità, per le strutture ricettive, di offrire la propria disponibilità all’accoglienza dei profughi; lo strumento che Regione Lombardia ha scelto, per segnalare tale disponibilità e gestire l’accoglienza alberghiera, è il portale regionale Bandi online. Qui è stata pubblicata la Manifestazione di interesse rivolta alle strutture ricettive per l’ospitalità di profughi ucraini (OCDPC 872/2022), attraverso la quale è possibile compilare e inviare la domanda di adesione

In fase di compilazione della domanda andranno allegati, dopo la firma digitale, alcuni documenti che – per praticità – alleghiamo alla presente.

 Si ricorda che, per accedere alla manifestazione di interesse, è necessaria la registrazione preventiva alla piattaforma Bandi online.

 In caso aveste necessità di assistenza per la registrazione sono a disposizione il numero verde 800.131.151 e la mail bandi@regione.lombardia.it

 Per assistenza durante la compilazione della domanda di adesione è possibile inviare una mail all’indirizzo: accoglienza_ucraina@regione.lombardia.itlasciando un recapito telefonico al quale sarete ricontattati entro breve.

 

UVI ONLUS