Sostegno scolastico, e molto di più!

Di seguito pubblichiamo la lettera che ci hanno inviato due insegnanti della scuola primaria di via Bottego dove alcuni dei nostri volontari/ie sono impegnati in attività di sostegno scolastico.

In questo periodo così difficile per i bambini così come per gli adulti, è forse ancora più importante poter contare sulla disponibilità di un’altra persona in grado di sostenere i ragazzi nelle loro attività di studio. Il sostegno scolastico non è semplicemente un “fare i compiti con il bambino”, ma è instaurare con lui un rapporto di fiducia, essere un riferimento sicuro, una relazione importante che dà sicurezza e amicizia, soprattutto se la scuola rappresenta una difficoltà che la famiglia di origine non è in grado di gestire.

Grazie dunque alle nostre volontarie che hanno saputo fare la differenza con i bambini che seguono e grazie alle insegnanti che hanno saputo valorizzare il loro impegno.

Gentilissima Eleonora, (n.d.r.: Eleonora Alvigini, coordinatrice dei volontari UVI)

siamo le insegnanti Laura e Katiuscia della classe 4^A della scuola primaria di via Bottego 4.

Ti scriviamo per ringraziare le volontarie che si occupano di alcune nostre alunne.

Lo scorso anno scolastico, durante il lockdown, abbiamo intrapreso una collaborazione con Laura Barbieri che segue una bambina di origini filippine S. Q. il cui  intervento si è dimostrato e si sta dimostrando molto efficace. S. è notevolmente migliorata sia dal punto di vista didattico che nell'autostima e nella sicurezza personale. Anche la mamma è molto contenta e ringrazia sempre per l'opportunità che ha avuto.

Poche settimane fa abbiamo intrapreso una nuova collaborazione  online con Chiara Alpi che attualmente segue due bambine della nostra classe. Anche in questo caso vogliamo segnalare il feedbak estremamente positivo che abbiamo ricevuto da parte delle famiglie interessate e dalle alunne stesse, tanto che un'altra bambina vorrebbe unirsi al gruppo di lavoro.

Vi ringraziamo tanto per il supporto

Cordiali saluti

Laura Gallia e Katiuscia Ragusa

UVI ONLUS